
Diversi sono gli itinerari di trekking nei paraggi. Per gli amanti della Montagna qui vicino ce ne sono veramente molti dalla vista mozzafiato. Uno dei percorsi più interessanti è quello che, partendo dall’Abetone, attraversa il Libro Aperto (1937 mt. s.l.m.) e termina al Monte Cimone (2.165 mt. s.l.m.), oppure al Corno alle Scale (1.943 mt. s.l.m.) sul versante sud ( clicca qui per maggiori informazioni ).

Ce ne sono molti anche proprio qui, appena usciti dalla porta di casa senza neanche prendere l’auto. Nelle nostre colline che fanno da cornice alla nostra casa. Mentre a pochi chilometri in pianura, un’altro sito naturalistico degno di nota, e alla portata di tutti è sicuramente il padule di Fucecchio, un punto di avvistamento importante per praticare il birdwatching. ( clicca qui per maggiori informazioni ).
Con la famosa App di riferimento Wikiloc si possono trovare facilmente tanti altri suiggerimenti per fare fantastiche camminate dai più livelli di difficoltà.